di Luisa D’Avino
Quando le passioni si incontrano non può nascere altro che armonia…e questo caso l’armonia la fanno il buon gusto e la musica. A fare da contorno alle le parodie della “Compagnia del castello” i profumi ei colori della mostarda e delle salse dolci e piccanti di “Fredo”. La fantasia di sapori, gli aromi, i colori della mostarda di frutta candita sono accattivanti per gli occhi e per la gola e si presta agli abbinamenti di piatti dolci e salati. Al castello di San Lorenzo de’ Picenardi (CR) domenica 15.12.13 si è tenuto il “CONCERTO DI NATALE…CON MOSTARDA” e la mostarda non sarà di Cremona ma del Canton Ticino.
Gli artefici di queste delizie gastronomiche e musicali, Cristina Bovati e Masimiliano Belotti, dopo averci preso per la gola alla fiera di Cremona “Il Bontà 2013” e a “Gourmarte” a Bergamo, ci propongono questi appuntamenti “golosi” tra “arte e cultura” nello splendido scenario del castello di San Lorenzo:
15 dicembre 2013 “CONCERTO DI NATALE CON MOSTARDA”
23 marzo 2014 “LA BOHEME” di G:Puccini “Parodia comica di u n Dramma a seguire…a cena con G.Puccini
06 luglio 2014 “IL TROVATORE” di G.Verdi “Opera comica di una Tragedia” a seguire…a cena con G.Verdi
Tra le numerose specialità proposte mostarda classica, piccante, esotica, mosonda, di castagne, di pomodorini, di agrumi, salsa supreme dolce e piccante, non poteva naturalmente mancare la “mostarda dolce “ da abbinare al panettone.
Per saperne di più:
http://www.fredo.ch/mostarda-classica.html
http://www.castellosanlorenzo.com/index.html
