Con il trenino alla scoperta dei castelli

Cultura e atmosfere d’altri tempi caratterizzano l’iniziativa che si snoda sulla tratta ferroviaria della Trento-Malé. Quattro le tappe, che permetteranno di scoprire altrettanti castelli – San Michele a Ossana e Caldes in Val di Sole, Valer e

See more details
Da Albeinmalga a Cheesenic: per scoprire i sapori delle Dolomiti

  Un’estate ricca di occasioni davvero speciali per vivere la natura nel cuore del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino al cospetto delle Dolomiti Alzarsi di buonora ed assistere all’incantevole spettacolo dell’alba quando il

See more details
Pistoia: un tesoro da scoprire racchiuso nelle mura

di Laura Landi - ph: Provincia di PistoiaPistoia è una città murata di origine romana che sorge nel cuore verde della Toscana. La sua posizione è strategica poiché centrale rispetto a due delle maggiori città toscane: Pisa, a circa 70 km e Firen

See more details
Tra le Dolomiti un'estate degna di...note

Le Pale di San Martino si trasformeranno ancora una volta in un anfiteatro naturale, un palcoscenico diffuso tra concerti open air ed esibizioni di alto livello con grandi nomi della scena musicale internazionale. Il 2015 segnerà un traguardo import

See more details
Tra mari, monti, profumi e sapori della Maremma Toscana

di Laura Landi   ph credits: Giuseppe Forlani    Nell’immaginario comune la Maremma è una grande distesa naturalistica che, tra i dolci pendii dei suoi colli e grandi prati di girasoli, arriva a toccare il mare lambendo l

See more details
La meravigliosa primavera della terra dei Castelli di Parma e Piacenza

Un mese di grandi eventi per grandi e piccoli, interessanti fine settimana ricchissimi di manifestazioni. Dal 1 al 31 maggio 2015 debutta la grande stagione delle iniziative primaverili tra i meravigliosi Castelli del Ducato di Parma e Piacenza (I

See more details
Benessere e Storia a QC Terme Milano

Durante le opere di realizzazione di una nuova vasca idromassaggio, a QC Termemilano è stata riportata alla luce una nuova parte delle Mura Spagnole cinquecentesche che da sempre caratterizzano la struttura. Il 6 febbraio, QC Terme inaugura una n

See more details
Livigno, paradiso del freeride e non solo di Laura Landi

Credits: ph Apt LivignoLivigno è una cittadina lombarda incastonata tra l'Engadina e l'alta Valtellina. La valle in cui è immersa si estende per 12 km ed è circondata da due catene di monti che discendono dolcemente dai 3000 ai 1800 metri del pa

See more details
Atmosfere romantiche ottocentesche nel Giardino di Ninfa di B.L.

ph: "Archivio fotografico Fondazione Roffredo Caetani - Foto Kari Heimonen e Stefano Manfredini" Con la bella stagione si moltiplicano le possibilità di stare all’aria aperta e di scoprire luoghi che durante il resto dell’anno rimangono chius

See more details
Langhe e Monferrato patrimonio dell’umanità di B.L.

I paesaggi vitivinicoli piemontesi di Langhe-Roero e Monferrato sono entrati a far parte dell’elenco dei siti considerati dall’Unesco patrimonio artistico e ambientale dell’umanità. Si tratta di un’assoluta novità a livello mondiale in qu

See more details
Il fiore dell’arcipelago toscano: l’isola del Giglio - di Laura Landi

ph:Pro Loco Isola del Giglio e Giannutri "G. Bancalà" Ogni singola isola dell’arcipelago toscano incanta. Ognuna ha la sua storia, la sua conformazione geologica e un mare da favola intorno a sé. Le isole sono sette: l’isola d’Elba, l’is

See more details
Perugia: la quiete dei suoi colli e l'energia dei suoi festival - di Laura Landi

ph: Comune di PerugiaNon basta una parola per descrivere Perugia. Perugia è storia,  con le sue testimonianze etrusche e romane; è arte con i suoi palazzi e le fontane; è musica con il festival Jazz più importante in Italia; è dolcezza per

See more details
I Giardini Trauttmansdorff a Merano: eccellente esempio di riconversione del territorio - B.L.

  “Come può la natura rimanere bella quando ogni giorno le si sottrae qualcosa? Come può rimanere bella una foresta se ogni giorno il tagliaboschi abbatte un albero?” si chiedeva Mencio, il celebre filosofo cinese già 300 anni prima dell

See more details
Sirmione, località di “punta” del Garda - di Laura Landi

  Si prenda una mappa del Lago di Garda, si noterà un lembo di terra che si staglia nelle acque nel basso Lago e le divide. Si tratta di Sirmione. Situata nella provincia bresciana, la cittadina incanta e accoglie numerosi turisti, soprattutto

See more details
Umbria Jazz Winter: un Capodanno da intenditori – di Elisabetta Longhi

Umbria Jazz, una delle manifestazioni jazzistiche più famose d’Italia, dal 28 dicembre al 1° gennaio 2014 indossa l’abito invernale per proporre la XXI edizione di Umbria Jazz Winter.Complice una città incantevole ed una regione tutta da esplo

See more details
Trenino rosso: un modo diverso per godere la montagna

di Patrizia Simeone Se si ha il desiderio di vivere un’esperienza particolare per scoprire le Alpi e fare il pieno di paesaggi montani spettacolari, il Bernina Express è il mezzo giusto. E’ un treno della compagnia svizzera Ferrovia Retica ch

See more details
Turismo cortese a Venezia - di Laura Cavalieri Manasse

Di Laura Cavalieri Manasseph: Emanuele TenderiniVenti di Cultura, un’associazione senza scopo di lucro fondata e presieduta Francesco Calzolaio è nota nella laguna veneziana per il progetto turistico “Turismo Cortese” che, come dice nome ste

See more details
Carloforte– Isola di San Pietro

  Di Laura Cavalieri Manasse L’isola dell’isola, sembra un gioco di parole, ma si tratta dell’Isola di San Pietro che si trova di fronte alle coste sud occidentali della Sardegna: 51km/q e 33 km di coste prevalentemente rocciose che si

See more details

La rivista

Redazione Agorà Turismo

Agorà Turismo - on line magazine 
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990

Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti

Direttore editoriale:
Monica Piana

In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi,  Silvana Carminati, Rossella Barbetti.

Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura

C.F.: 95083990168

Scarica la nostra applicazione:

GOOGLE PLAY APP STORE



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information