La rivista

‘Treni del gusto’ per scoprire la Lombardia fuoriporta

trenoblu
Con l'arrivo della primavera perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno? Con la destinazione finale che può essere una gita in battello sul Lago d’Iseo piuttosto che la degustazione di prodotti tipici della tradizione lombarda; o verso altre mete ancora, anche fuori regione, tutte comunque da ‘leccarsi i baffi’.

E’ quanto propone il programma 2017, al via il prossimo 1° maggio, con iniziative fino a dicembre, messo a punto dalle Associazioni di volontariato senza scopo di lucro ‘Ferrovia del Basso Sebino’ e “Ferrovia Turistica Camuna” (entrambe del Gruppo “F.T.I. – Ferrovie Turistiche Italiane”), in collaborazione con il Consorzio Concordia Onlus (ex Cooperativa Sociale Il Nucleo Onlus), con la Fondazione FS e altri Enti.

L’iniziativa ‘TrenoBLU – Treni turistici per il Lago d’Iseo… e non solo’, quest’anno alla sua ventiquattresima stagione, prevede quasi sempre partenze da Milano e Bergamo in direzione soprattutto del Lago d’Iseo ed i suoi dintorni, senza dimenticare altre notevoli località lombarde, sedi di interessanti manifestazioni, per lo più gastronomiche. Da sottolineare che le manifestazioni in calendario si svolgeranno esclusivamente con treni storici a vapore, trainati da una sbuffante locomotiva del 1913 (la mitica 625-100, detta la “Signorina”, ormai ultracentenaria), con le tipiche carrozze “centoporte”, dalle classiche panche in legno, degli anni ’30 del secolo scorso (oggi preservate nel parco storico della Fondazione FS).

Il viaggio si svolgerà principalmente lungo la linea turistica Palazzolo sull’Oglio – Paratico Sarnico, una linea rimasta chiusa per quasi 30 anni e riattivata nel 1994 grazie all’iniziativa di FBS, Trenitalia e RFI, WWF, enti locali e aziende private.

Da inizio maggio a fine giugno e poi da settembre a metà ottobre, in numerose occasioni verranno quindi proposte interessanti iniziative rivolte a tutti coloro che vorranno passare una giornata al lago o immergersi in qualche evento enogastronomico, a stretto contatto con la natura e lontani mille miglia dal caos stradale.

Pertanto, lungo la linea che si affianca al fiume Oglio nel suo percorso dal lago alla pianura, gli appuntamenti saranno il 1°, il 14 ed il 28 maggio oltre all’ 11 e 25 giugno ed al 10 settembre.

Si ricorda che, per chi non fosse interessato al solo viaggio sul treno storico, sono quasi sempre disponibili anche delle proposte a “pacchetto completo” comprensive di viaggio in treno, escursione in battello, pranzo tipico in ristorante e visite a interessanti borghi.

Per restare in tema, non mancheranno poi le occasioni per scoprire i vini DOC Val Calepio in una limitata serie di bottiglie con etichetta ‘Selezione TrenoBLU’.

Da segnalare, tra le proposte di quest’anno, anche alcune significative conferme come l’originale rappresentazione teatrale in viaggio con il ’”Delitto sul Sebino Express” (il 14 maggio) ed i più recenti successi degli ultimi anni con gli appuntamenti autunnali della “Sagra e Palio dell’oca” a Mortara (PV) il 24 settembre, poi “Tra Storia e fede” verso Varallo Sesia (il 1° ottobre) ed i “Sapori di Valtellina” per la Mostra del Bitto a Morbegno il 15 ottobre, seguita dalla novità 2017, “Formaggi in Piazza” a Sondrio il 29 ottobre.

In collaborazione con “FTC – Ferrovia Turistica Camuna” viene inoltre confermata l’offerta di proposte per gruppi con partenza da Brescia o Rovato, con treni ordinari, alla scoperta degli scorci più belli della Franciacorta e del lago. Anche qui non mancheranno le occasioni “golose” con escursioni sempre a carattere enogastronomico, disponibili per un ampio periodo da fine marzo a fine settembre.

Da sottolineare che ci piace definire questa serie di particolari gite fuoriporta (che riassumiamo insieme a quelle già segnalate prima) come ‘treni del gusto’, visto che le mete coincidono quasi sempre con i paesi e i borghi dove si tengono alcune tra le più interessanti sagre lombarde.

Con i ‘treni del gusto’ sarete così a:

  - Palazzolo s/O (BS) con un’escursione “Alla scoperta di Palazzolo” da Milano, Monza e Bergamo (1° maggio)
  -  Paratico-Sarnico (BS-BG) per la “Festa di Primavera” da Milano, Monza e Bergamo (14 maggio)
  - Iseo (BS) per il “Festival dei Laghi italiani” da Bergamo e Palazzolo (28 maggio)
  - Paratico-Sarnico (BS-BG) per la “Festa d’Estate” da Milano, Monza e Bergamo (11 giugno)
  - Sarnico (BG) per la “Sagra del pesce fritto” da Milano, Monza e Bergamo (25 giugno)
   - Paratico-Sarnico (BS-BG) per la “Festa dei borghi del lago d’Iseo” da Milano, Monza e Bergamo (10 settembre)
    Mortara (PV) per il “Palio e la Sagra del salame d’oca” da Milano e Pavia (24 settembre)
    Morbegno (SO) per i “Sapori di Valtellina” da Milano, Monza e Lecco (15 ottobre)
    Sondrio per “Formaggi in Piazza” da Milano, Monza e lecco (29 ottobre).

E per concludere, altre puntate fuori Lombardia, visto che il ‘treno d’emozioni’ della Ferrovia del Basso Sebino promette fin d’ora che il 26 novembre, oltre al 3 e 8 dicembre vi porterà in tutta comodità, sempre con un treno d’epoca, stavolta elettrico, nella magica atmosfera dei mercatini di Natale di Trento.

Ci piace chiudere ricordando la conferma dell’accordo tra TrenoBLU e Riserva Naturale Oasi WWF di Valpredina a sostegno delle attività dell’area protetta per la diffusione della cultura ambientale e nella lotta alle emissioni di CO2.

Per saperne di più:

www.ferrovieturistiche.it

Eductour stampa turistica

eductours

Related articles

Redazione Agorà Turismo

Agorà Turismo - on line magazine 
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990

Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti

Direttore editoriale:
Monica Piana

Privacy Policy

In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi,  Silvana Carminati, Rossella Barbetti.

Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura

C.F.: 95083990168

Scarica la nostra applicazione:

GOOGLE PLAY APP STORE



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information