di Laura Landi - ph: Marco Panseri
Dall’Italia solitamente si attraversa l’Adriatico per recarsi in luoghi vicini, ricchi di cultura, intrisi di storia e, perché no, con un mare fantastico. La mente ci porta a pensare alla Grecia o magari alla Croazia. Noi vi portiamo in un paese turisticamente giovane ma dalle grandi potenzialita: l'Albania.
Scegliere come destinazione del proprio viaggio l’Albania può sembrare insolito. In realtà ci si prepara a un viaggio in cui ci si immerge nella storia di un popolo molto vicino a noi, desideroso di mostrare le bellezze della sua terra e molto ospitale.
Questo itinerario di viaggio è circolare e percorre l’Albania da nord a sud e poi ancora verso nord toccando alcune città salienti del Paese e le sue coste più belle.
Si parte da Scutari (Shkodër in albanese), affacciata sul lago omonimo: uno specchio d’acqua balneabile che si estende in parte anche nel vicino Montenegro e che costituisce il lago più grande della penisola balcanica. Scutari è poco distante dalla costa e, verso est, dalle Alpi albanesi e questo rende la cittadina un punto strategico dove soggiornare per dedicarsi ad escursioni in montagna o al mare. Una delle attrattive da non perdere di Scutari è il castello Rozafa. Posto su una collina, permette con un solo sguardo di racchiudere l’intera città. Tra le sue mura custodisce la storia più antica del luogo: venne infatti fondato nel IV secolo a.C. e vide pertanto il succedersi delle popolazioni che occuparono la città: dagli Illiri, ai romani, dagli slavi agli ottomani.
Percorrendo circa 100 km verso sud si arriva a Tirana (Tiranë in albanese), la capitale dell’Albania. Tirana è una città profondamente segnata dalla sua storia: è stata fondata nel periodo bizantino (circa 600), di cui conserva molto poco oggigiorno e venne poi occupata nel XV secolo dai turchi ottomani dopo una lunga resistenza condotta soprattutto da Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe nazionale venerato da tutto il popolo albanese e a cui è stata dedicata la piazza principale di Tirana. Tirana viene successivamente occupata dagli italiani e di questo periodo la città conserva eleganti edifici in stile liberty. Nel 1945 inizia nel Paese la dittatura comunista di Enver Hoxha che influenza fortemente la città stessa: fu lui infatti a voler disseminare la città di bunker per la difesa del popolo, che ancora oggi si osservano e costituiscono una vera peculiarità di Tirana. Con la caduta del comunismo e il nuovo millennio Tirana si apre alla modernità, anche se si nota facilmente come il centro cittadino sia caratterizzato da palazzi presidenziali, ampie piazze e larghe strade pulite mentre nella periferia si conservino ancora umili case sorte in strette strade secondarie.
A Tirana si deve assolutamente visitare Piazza Skanderberg (Sheshi Skenderbej in albanese), caratterizzata dalla moschea di Ethem Bej, dalla grande torre dell’orologio e dalla statua dell’eroe albanese Skanderberg. Tra i numerosi musei della città si consiglia inoltre il Museo Nazionale di storia, il più importante dell’Albania, riconoscibile dal grande mosaico sulla sua facciata rappresentante il popolo albanese nella storia. Caratteristica anche Piramida, una grande piramide nata come museo dedicato al dittatore albanese Enver Hoxha, venne poi trasformata in centro culturale e sociale giovanile. Infine, per avere una bella panoramica su tutta la città e anche oltre, verso il Monte Dajti, salite al Castello di Tirana (Kalaja e Tiranës), di epoca bizantina-medievale.
Lasciata l’affascinante capitale albanese, percorrete altri 100 km verso sud, in direzione Berat, una bella cittadina dell’entroterra sviluppatasi su una collina rocciosa. Iscritta nella lista dell’Unesco come patrimonio dell’Umanità per essere un raro esempio di città ottomana ben conservata, permette di trascorrere una giornata magica tra le viuzze dei quartieri Mangalem e Goriza, sulla cima dell’antico castello, nel museo Onofri, lungo la riva del fiume Osum e lungo i sentieri del monte di Tomorr.
Forse è un po’ stereotipato, ma procedendo verso sud si incontra una maggiore apertura della popolazione verso il visitatore, un’ospitalità calorosa che permette, a chi volesse conoscere meglio gli usi locali, di soggiornare per un giorno o due a casa di una famiglia albanese. In fondo Kanun, il codice d’onore albanese, recita in merito all’ospitalità: “La casa di un albanese è di Dio e dell'ospite”.
Dopo questo tuffo nella cultura e nella storia di alcune città dell’entroterra, sarete pronti per un tuffo nel blu del Mare Adriatico e Ionio. Il consiglio è di trascorrere qualche giorno a Saranda (Sarandë in albanese), proprio di fronte all’isola di Corfù. Poco più a sud della città, sempre lungo la costa, vi è il Parco Nazionale Butrint (patrimonio dell’Umanità secondo l’Unesco), poco distante dalla cittadina marittima Ksamil. Il mare in questa zona è stupendo e sono numerosi anche i divertimenti serali.
Giunti a sud dell’Albania, molto vicini alla Grecia, non resta che risalire, per concludere l’itinerario circolare del Paese, visitando altre due località: Himara (Himarë,in albanese), altra località costiera, e Durazzo.
A Himara il paesaggio è costituito da spiagge inesplorate di sabbia bianca e da colline poco distanti dal mare coltivate con agrumi e olive. Il paesaggio agreste e la splendida costa è un connubio naturalistico perfetto.
A circa 200 km da Himara ecco Durazzo (Durrës in albanese). La città è la seconda più importante dell’Albania, dopo Tirana, grazie soprattutto al suo grande e trafficato porto. Oltre ad essere una località marittima, Durazzo viene visitata per ammirare il grande anfiteatro romano, le sue moschee e per godersi la passeggiata sul lungomare.
Una decina di giorni in Albania permette di percorrere questo o altri interessanti itinerari, ma soprattutto di conoscere un Paese così vicino a noi, ma allo stesso tempo così lontano. Vicino geograficamente e per l’unione che gli albanesi sentono con l’Italia, data dalla nostra passata occupazione in Albania e dalla loro emigrazione in Italia in tempi più recenti (la lingua, pertanto, non rappresenta un ostacolo per la visita del Paese). Ma allo stesso tempo l’Albania è “così lontana” per le vicende storiche che l’hanno caratterizzata, che l’hanno in qualche modo isolata dal resto dell’Europa e per un popolo che, nonostante gli si metta di fronte una spinta impellente alla modernità e alla globalizzazione, si senta molto legato alla sua terra, alla sua storia, ai suoi costumi. Non è quindi inusuale assistere a riunioni di famiglia per le strade, vedere cavalcare sulle strade poco asfaltate motorini carichi di ragazzi, assistere al bucato di famiglia tra le rovine dei castelli delle città. Ma in fondo è anche questo il fascino dell’Albania.
Per saperne di più:
www.albania.al
Borgo Egnazia si trova nei pressi di Fasano, antica e misteriosa città della Puglia, in provincia...
Per migliaia di anni la Slovenia ha rappresentato un crocevia di nazioni e un melting pot di...
ph credits: puravidauniversity.eu Costa Rica è la destinazione perfetta dove praticare yoga,...
A Capodanno cene romantiche, allestimenti da fiaba, cocktail in centro e party in quota, con...
Le località termali delle Terme dell'Emilia Romagna sono le mete ideali per trascorre piacevoli...
Si è appena rientrati dalle vacanze ma si è già alla ricerca di nuove energie per affrontare il...
Di Giovanna FidoneColico è un comune italiano di 7743 abitanti della provincia di Lecco (il...
Estate a tutta adrenalina in Valtellina Se l'adrenalina è uno degli elementi fondamentali della...
di Michela Crippa Nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, nella Val Fiscalina,...
..e quelle premiate dagli utenti di TRIPADVISOR in tutto il mondo Tra le dieci migliori spiagge del...
Vacanza sostenibile ma all’insegna del lusso “casual”. Alle Isole Cook è possibile! Godetevi il...
Cosa c’è di meglio di un viaggio per brindare al nuovo anno? Foreste verdissime dalla ricca fauna...
Dimenticate l’inverno. Salite su Royal Clipper e Star Flyer per solcare le acque cristalline del...
ph credits: www.bandion.it Un inverno ricco di momenti di benessere, per il fisico e per la...
Consigli di viaggio e itinerari nella Regione di Lagos-Rio de Janeiro, per chi vuole contenere i...
di B.L. ph: Atout France/Emmanuel Valentin Grandi distese di colore viola e un profumo...
Esploratori, pirati e scrittori: le Isole Vergini Britanniche sono un paradiso ricco di leggende...
di B.L.Tra i numerosi paradisi tropicali dell’Oceano Pacifico, l’arcipelago di Nuova Caledonia,...
di B.L. Nella Valle della Loira, nota anche come “il Giardino di Francia”, è possibile immergersi nelle...
Il Banyan Tree Vabbinfaru, sofisticato island-resort alle Maldive del gruppo Banyan Tree Hotels...
Il Banyan Tree Vabbinfaru, sofisticato island-resort alle Maldive del gruppo Banyan Tree Hotels...
di Giovanna FidoneSono tanti i motivi per scegliere Naturno come meta delle proprie vacanze. Un...
Musica, danze, giochi e gastronomia: così si festeggia la cultura creola il venerdì nelle...
Dal 7 al 17 aprile al “Lisbon Fish and Flavours” i migliori Chef e ristoranti celebrano il pesce...
Arraial do Cabo: Situata nella regione di Lagos appartenente allo Stato di Rio de Janeiro, nel...
Considerato perla dell'Oceano Indiano, lo Sri Lanka, collocato a sud dell’India, crea una...
di B.L. In Croazia, la città di Zara, col suo straordinario organo suonato dalle onde del mare e...
Purosangue da tutta Europa e blasonati fantini si sfidano in un eccezionale anfiteatro di neve e...
A Natale in Jamaica, il sole caldo e il cielo blu rendono lo scenario diverso da quello a cui...
Nel 2016 Francoforte presenta uno ricco calendario espositivo, confermandosi come una delle...
di Giovanna Fidone Nel cuore delle Alpi altoatesine, vicino a Merano e lontano da frastuoni e...
di B.L. Ci sono monumenti che per la loro straordinarietà sono in grado di richiamare...
Sul lato orientale del grande acrocoro dell’Etiopia si sviluppa la vasta depressione della...
ph credits: Visit Czech Republic Le località più celebri -al tempo stesso luoghi di cura, mete...
La Birmania, o meglio il Myanmar, vive un rapporto ambiguo con il turismo. Da un lato questa...
Dal 19 novembre al 23 dicembre la città celebra l’Avvento con cinque diversi mercatini –...
di Silvana Carminati - ph. credits: Thanks to Kerala Tourism Se il Kerala è conosciuto in tutto...
Un tour firmato Vuela di 12 giorni/10 notti tra gli edifici coloniali, gli artisti e la musica...
di Laura Landi C’è chi la considera nostalgica e tenebrosa, chi frizzante ed animata, chi la...
Arte, moda, cultura, musica e tutto ciò che c’è nel mezzo: la Stagione del Festival di Dublino...
City Break d’autunno a Düsseldorf per perdersi tra esposizioni, gallerie, mostre d’arte e...
di Laura Landi - ph Iguazù ARGENTINA Tra Brasile, Argentina e poco distante dal Paraguay si...
di Laura Landi Vivace, colorata, artistica, accogliente: sono tutti aggettivi che si...
di Laura Landi Circa un’ora d’auto è il tempo che divide il confine croato da quello italiano,...
di Laura Landi - ph: Marco Panseri Dall’Italia solitamente si attraversa l’Adriatico per recarsi...
Grand Tour of Switzerland: il meglio della Svizzera in un itinerario di 1'600 km. Una superficie di soli...
di Laura LandiPer tutti la Corsica è sinonimo di natura, spazi verdi, colline e monti, strade...
di Laura Landi - ph: Provincia di PistoiaPistoia è una città murata di origine romana che sorge...
di Laura Landi - ph. © GIE TAHITI TOURISME Lucien P Già nel 1771 il capitano inglese James Cook...
di Silvana Carminati Un afoso mattino d’estate la stazione di Arashiyama è affollata: turisti...
Le Pale di San Martino si trasformeranno ancora una volta in un anfiteatro naturale, un...
di Laura Landi ph credits: Giuseppe Forlani Nell’immaginario comune la Maremma è una grande distesa...
La regione del Gippsland offre svariate esperienze: dal soggiornare in una villa con vista sul...
Un mese di grandi eventi per grandi e piccoli, interessanti fine settimana ricchissimi di...
Il Festival Internazionale dell’Arte di strada di Puerto de la Cruz (Tenerife) è uno degli...
di B.L.Per quanto abbiate letto e sentito raccontare, l'esperienza di un viaggio in India non si...
Basterebbe la sola presenza di Petra, la più affascinante per la sua unicità tra le necropoli...
di Giuseppe Venuti Appassionati di viaggi e di nuove esperienze c’è una occasione unica per conciliare i...
Ph: © Área de Turismo. Ayuntamiento de Málaga Malaga si svela come insolita e inaspettata vetrina...
Ph: Ras Al Khaimah Tourism Development Authority A soli 45 minuti da Dubai, l’Emirato è la meta...
Ph:Nicho SodlingUna città moderna e tranquilla, colma di attrazioni culturali da visitare durante...
Durante le opere di realizzazione di una nuova vasca idromassaggio, a QC Termemilano è stata...
Il 2015 sarà un anno ricco di appuntamenti culturali di particolare rilievo anche grazie...
Ph credits: visitfinland L’emozione di ammirare un’aurora polare è una delle esperienze da fare...
Sandefjord è una piccola e deliziosa cittadina a sud della Norvegia. Qui si trova l’aeroporto...
Credits: ph Apt LivignoLivigno è una cittadina lombarda incastonata tra l'Engadina e l'alta...
di Laura LandiMalta è una destinazione molto conosciuta in tutta Europa soprattutto per i corsi...
Credits:Derek Tsang - Kingston, Canada Affacciata sul Lago Ontario e caratterizzata dallo skyline...
Sono sempre di più gli italiani che decidono di fare le loro vacanze al di fuori dei mesi estivi....
Nove giorni di escursioni per scoprire il territorio toscano Prima edizione dell’Explore Maremma...
ph:Pro Loco Isola del Giglio e Giannutri "G. Bancalà" Ogni singola isola dell’arcipelago toscano incanta....
ph: Comune di PerugiaNon basta una parola per descrivere Perugia. Perugia è storia, con le sue...
Ph: Holger Ullmann - Tourismus+Congress GmbH Frankfurt am Main Nella regione tedesca Assia, ecco la...
Manchester è una città grande e moderna, che porta tuttavia evidenti segni del suo passato di...
Fuerteventura fa parte dell’arcipelago delle isole Canarie, in territorio spagnolo ma situate...
Si prenda una mappa del Lago di Garda, si noterà un lembo di terra che si staglia nelle acque nel...
Probabilmente siete già stati a Barcellona, e se siete già stati, quasi sicuramente avete...
ph: Henry Muehlpfordt Dresda è un’antica città che si sviluppa sulle rive de fiume Elba,...
Quando si parla di Vienna immediatamente le nostre menti elaborano immagini fiabesche nelle quali...
New York ha mille storie da raccontare: con la vastità del suo territorio e i più diversi...
Alcatraz è un'isola situata nella baia di San Francisco in California, famosa in tutto il mondo...
Poiché riteniamo che in genere i detti popolari serbino un fondo di verità abbiamo desiderato...
ph: Abderitestatos Circondata da quattro chilometri di mura dentro ai quali si cela un mondo...
Lubecca è una splendida cittadina nel nord della Germania con un importantissimo porto...
Umbria Jazz, una delle manifestazioni jazzistiche più famose d’Italia, dal 28 dicembre al 1°...
Siamo giunti a Salamanca in una meraviglioso pomeriggio autunnale in una di quelle giornate in...
Arte e cultura danno il via alla prima edizione di Chambres des Canaux. Vorresti partire questo...
Questa splendida regione tedesca più precisamente dal nome di Renania-Palatinato, geograficamente...
Vi intristisce il Capodanno freddo e uggioso? Neve e sci sono contro i vostri principi?Bene, allora...
di Patrizia Simeone Se si ha il desiderio di vivere un’esperienza particolare per scoprire le...
Di Laura Cavalieri Manasseph: Emanuele TenderiniVenti di Cultura, un’associazione senza scopo...
Aperto per una durata di sei mesi, chiuderà ad ottobre 2013 il Festival Internazionale dei...
La scelta di un soggiorno in Slovenia incentrato sul benessere che solo sorgenti termali naturali...
Photo credit: Daily Art Fixx Di ecologia, in tutte le sue forme, ultimamente si parla molto, ma è...
Il Museo Etnografico di Val Trebbia appartiene a quella nuova generazione di esposizioni aperte...
Ci sono tanti modi per raggiungere la magica isola di Santorini dell’arcipelago delle Cicladi ed...
Sono tanti i motivi per visitare l’Indonesia in generale e l’isola di Java in particolare....
Corfù, o Kerkyra, è tra le più affascinanti isole greche e la meta ideale per le proprie...
Agorà Turismo - on line magazine
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990
Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti
Direttore editoriale:
Monica Piana
In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi, Silvana Carminati, Rossella Barbetti.
Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura
C.F.: 95083990168
Scarica la nostra applicazione: