La rivista

Weekend in famiglia a Francoforte. di Laura Landi

FRA 10 Merc Natale

Ph: Holger Ullmann - Tourismus+Congress GmbH Frankfurt am Main

 

Se non siete una famiglia da settimana bianca, ma nemmeno da “mare d’inverno” e vi riconoscete invece nella formula “weekend culturale”, considerate come meta per una breve vacanza natalizia Francoforte sul Meno, in Germania.

Francoforte è una città dalle mille sfaccettature: nel centro (Innenstadt, in tedesco) monumenti storici e artistici si susseguono  ai grattacieli e moderni palazzi; nelle vie dello shopping alle marche più lussuose si affiancano i discount e i centri commerciali a buon mercato e in mezzo alle più eclettiche architetture ecco che la natura si ritaglia uno spazio con i grandi parchi e il fiume Meno, che attraversa la città. Una visita della città può cominciare proprio dalle rive del fiume Meno. Una passeggiata lungo il fiume attraversando qua e là i ponti per ammirarne le architetture regala subito delle belle suggestioni della città. Poi, se si vuole fare una sosta culturale, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i numerosi musei lungo la banchina Schaumainquai: il Museo della comunicazione di Francoforte, il Museo del cinema tedesco e il museo cittadino di arte antica e moderna, molto apprezzato anche dai più piccoli. Dalle rive del fiume, ci si porta a Römerberg, una grande area situata nel cuore storico di Francoforte, ricostruita fedelmente nei suoi palazzi e monumenti in seguito al bombardamento del 1944. In quest’area si trova il Municipio (Römer), la neogotica chiesa di San Nicola, le tipiche case tedesche a struttura reticolare e  la fontana della giustizia. Scattate una foto ricordo con la vostra famiglia sulla panchina proprio in mezzo alla piazza, non c’è modo migliore per ricordare la città che fare tante foto con i compagni di viaggio in un posto caratteristico come questo. A nord di Römerberg si trova la chiesa di S. Paolo e, spostandosi verso ovest, la casa natale dello scrittore J. W. Goethe. Da qui, una camminata di 5 minuti a piedi porta alla Main Tower, una torre di 200 metri da cui si ha una splendida panoramica sulle vie cittadine e sul fiume Meno. Se volete regalare un’emozione ai vostri figli e farli svagare un po’, fateli salire sulla cima, rimarranno ammaliati dalla veduta dall’alto della città.  A questo punto seguite le indicazioni stradali per visitare l’elegante e poco distante teatro della vecchia Opera (Alte Oper), posto in una spaziosa piazza a cui corrono tutt’intorno grandi parchi e giardini. Se si vuole partecipare a uno spettacolo, il calendario è fitto e va dal teatro ai concerti e sicuramente troverete una performance adatta a tutta la famiglia. Dal teatro dell’opera, si può imboccare  Bockenheimerstraße e procedere sempre dritto superando Hauptwache, ex guardina del 1730, per arrivare nella moderna piazza Konstablerwache. Nella vicina e lunga via pedonale Fahrgasse concedetevi quindi un po’ di shopping e sedetevi in uno dei numerosi ristoranti della via per cena.

Dopo una giornata così intensa, donate ai vostri bimbi un dolce pre-nanna, fate loro sentire l’atmosfera natalizia con un’ultima tappa del vostro percorso ai mercatini di Natale. Dal 27 novembre al 22 dicembre di quest’anno, infatti, Francoforte si illumina di mille luci colorate e ovunque si respira profumo di mele, vin brulé e pan di zenzero. I mercatini sono in 3 location: Römerberg, Paulsplatz e Mainkai, tutte molto vicine e raggiungibili con una piacevole passeggiata .

 

Per saperne di più:

www.frankfurt-tourismus.de

Eductour stampa turistica

eductours

Related articles

Redazione Agorà Turismo

Agorà Turismo - on line magazine 
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990

Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti

Direttore editoriale:
Monica Piana

Privacy Policy

In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi,  Silvana Carminati, Rossella Barbetti.

Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura

C.F.: 95083990168

Scarica la nostra applicazione:

GOOGLE PLAY APP STORE



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information