A fieramilanocity da domenica 10 a martedì 12 febbraio. Con circa 1.300 espositori registrati in rappresentanza di più di 100 destinazioni in Italia e nel mondo, Bit 2019 punta quindi a consolidare i risultati dello scorso anno.
Bit 2019 si conferma una piattaforma chiave per promuovere l’unicità della destinazione Italia, grazie alla presenza istituzionale delle Regioni italiane, dei più qualificati consorzi ed enti locali, delle località turistiche più note e delle grandi città del Belpaese. Molta attenzione anche nei confronti del turismo europeo che in Bit avrà il palcoscenico giusto per presentare l’offerta turistica. Oltre ai ritorni di Germania, Svizzera, Francia o Portogallo, il visitatore professionale potrà trovare anche destinazioni turistiche come Croazia e Slovenia, o le mete emergenti come Polonia, Slovacchia, Albania, Romania o Moldavia. Inoltre gli operatori potranno cogliere le nuove opportunità di business rappresentate da destinazioni come Etiopia, Guatemala e Tanzania, quest’ultima per la prima volta a Bit. Tra i nuovi paesi che hanno scelto di essere a Bit anche Armenia, Costa Rica, Monaco, Oman, Namibia.
Quatto aree per tante esperienze (Betech, A Bit of Taste, I Love Wedding, Bit4Job)
Fortemente rinnovata l’area Betech dedicata alla trasformazione digitale che ruoterà intorno a Bit: Bringing Innovation into Travel sul futuro del settore a cura di Fiera Milano Media che offrirà incontri ai massimi livelli affiancando una parte espositiva che vede protagoniste 41 startup individuate in collaborazione con l’Associazione Italiana Startup Turismo. Le startup disporranno inoltre di un’arena in dove presentare i loro progetti. Il forum vede la partnership di Forbes.
In A Bit of Taste, l’area dedicata al turismo enogastronomico, ritorna anche quest’anno la collaborazione con APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani con Le Strade del Gusto, palinsesto di eventi che vedrà avvicendarsi momenti di approfondimento e networking ma soprattutto molti appuntamenti di show-cooking. I protagonisti di questo spazio saranno gli chef della Squadra Nazionale APCI Chef Italia, alternati ai cuochi provenienti da alcune regioni italiane e paesi esteri che reinterpreteranno, in chiave contemporanea, ricette tipiche dei rispettivi territori. Tra gli chef che si esibiranno: Domenico Della Salandra, Luca Malacrida, Giorgio Perin, il presidente APCI Roberto Carcangiu, Andrea Provenzani. Spazio anche al mondo social, declinato nel food. Da non perdere gli appuntamenti di social cooking – novità di quest’anno – dove alcuni influencer più noti si cimenteranno ai fornelli con il supporto degli chef APCI, e gli happy hour a tema su tendenze top del momento, come free-from, pizza gourmet e finger food.
I Love Wedding sarà invece l’area riserva riservata alle Nozze e Destination Wedding, realizzata in collaborazione con AWP Milano – Associazione Wedding Planners. Pensata per fare incontrare gli operatori, sia outgoing sia incoming, che propongono un’offerta wedding strutturata con target di interesse come Agenti di Viaggi o wedding planner. Nella domenica di apertura l’area proporrà ai viaggiatori un’originale e inedita formula per coinvolgere il pubblico: un reality show che metterà a confronto un matrimonio occidentale con uno indiano, dando ai visitatori la possibilità di partecipare dal vivo alle varie fasi che si articoleranno durante la giornata. Dal backstage della vestizione degli sposi fino ai momenti clou delle cerimonie e il lancio del bouquet, per concludersi con un’epica sfida danzante tra mambo italiano e balletti in stile “Bollywood”.
Bit4Job, infine, è l’area dedicata alle opportunità professionali nel turismo. Questa edizione vede una formula ancora più efficace che combina selezione e formazione e alla quale i candidati si possono iscrivere in modo semplice e intuitivo direttamente online al sito.
Alle quattro aree si aggiunge il MICE Village, spazio per il mondo degli organizzatori di eventi, convegni, meeting, incentive, centri congressi, che incontreranno buyer specializzati.
Al top della cultura di settore
Sempre di più Bit Milano è anche un momento di crescita professionale e di condivisione delle competenze e conoscenze. In tre giorni di manifestazione avranno luogo 141 convegni che toccheranno temi dell’innovazione digitale (Hospitality 4.0, Big Data, Internet delle Cose e Intelligenza Artificiale) o del turismo sostenibile, la valorizzazione di nicchie “slow”, il turismo religioso o la riqualificazione dei borghi, oltre a momenti formativi su marketing, anche digitale, revenue o fiscalità.
Come sempre, Bit 2019 propone tre giorni a tutto business con la domenica 10 aperta anche al pubblico dei viaggiatori e lunedì 11 e martedì 12 riservati agli operatori professionali.
: www.bit.fieramilano.it; @BitMilano; #Bit2019.
A fieramilanocity da domenica 10 a martedì 12 febbraio. Con circa 1.300 espositori registrati in...
Torna il “Festival dell’Ospitalità” per cui il Turismo fatto di Tradizioni ed Ospitalità, che...
TTF Travel & Tourism Fair a Kolkata è la principale fiera indiana per l'industria dei viaggi e...
Una delle fiere più importanti dell'Oriente, a Seoul centro culturale e affaristico della Corea...
Palazzo Isolani a Bologna Solo per operatori La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia è la...
VisitScotland Expo è la borsa del turismo scozzese, il punto di ritrovo dei promotori del turismo...
Travelexpo è la Borsa Globale dei Turismi che da vent’anni si svolge a Palermo. È un evento B2B e...
Uno dei più importanti appuntamenti di Travel Show per professionisti internazionali del settore...
Dall’11 al 13 febbraio 2018 torna a Milano BIT – la Borsa Internazionale del Turismo, storica...
The Luxury Travel Market International (ILTM) è l'evento principale per il settore...
Si parla di longevità e prevenzione una nuova “mission” per Terme e SpaCentro Congressi – Palazzo...
La Fiera belga per i professionisti del turismo, BTExpo, ha a che fare con le agenzie di viaggi...
FITUR è il punto di incontro per i professionisti del turismo pe la fiera leader per il mercato...
mercoledì 30 novembre e giovedì 1° dicembre, sempre alla Fortezza da BassoIX edizione consecutiva...
TTG Incontri è il principale marketplace del turismo B2B in Italia. 53esima edizione nel 2016. Si...
Dal 16 al 18 settembre 2016 si svolgerà la 17^ Bitm, la Borsa del Turismo Montano che, a partire...
Alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo non mancano mai debutti eccellenti. In occasione della...
Dopo i risultati ottenuti dalla terza edizione che ha registrato 11.900 visitatori, ritorna il 23...
Il più importante punto di incontro tra tour operators polacchi ed internazionali con possibilità...
AGRIeTOUR è l'appuntamento annuale di riferimento per tutti gli agriturismi italiani.La...
La fiera TTG di Rimini (8-10 ottobre 2015) è la più importante fiera del settore turistico....
Tutto il meglio del turismo mondiale, le mete, i viaggi più ambiti a poratata di… fiera. No...
Enti turistici, artigiani e produttori di alimenti e bevande locali si trovano a Camino y Sabores...
Hotel Show Foz do Iguacu è un mondo orientato al commercio di alberghi, motel, cibo e turismo. Un...
La rappresentanza italiana della Us Travel Association informa che l'Ipw, la fiera di turismo b2b...
In qualità di ospite d’onore, l’Italia sarà indiscussa protagonista della trentacinquesima...
Novosibirsk (Russia), 16-18 aprile.Siberia International Travel & Tourism Exhibition è una tre...
Anticipo al giovedì: è una delle principali novità studiate per l’edizione 2015 della BMT – Borsa...
Con oltre 180.000 visitatori tra cui 108.000 operatori dal mondo del turismo e 10.000 espositori...
Holiday World di Praga, in calendario dal 19 al 22 febbraio nella capitale della Repubblica Ceca. ...
Promossa da Fiera Milano, il più importante operatore fieristico e congressuale italiano e uno...
Definita come la più bella fiera del mondo, Bazaar Berlin attira ogni anno, importatori ed...
World Travel Market si tiene ogni anno a Londra. La manifestazione dura quattro giorni ed è...
Dal 30 ottobre al 3 novembre riflettori puntati su Londra e sullo Ski & Snowboard Show, la più...
La più grande kermesse nautica italiana continua sulla strada della riorganizzazione con...
Fiera internazionale b2b del settore turistico dal 9 ottobre 2014al 11 ottobre 2014Rimini Fiera -...
Prima edizione padovana per WTE-World Heritage Tourism Expo, che si terrà nel Palazzo della...
La terza edizione di Agriturismo in fiera, rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane si...
Parliamo di turismo. Ancora? Si, ma con un approccio nuovo perché il turismo oggi più che mai è...
Agorà Turismo - on line magazine
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990
Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti
Direttore editoriale:
Monica Piana
In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi, Silvana Carminati, Rossella Barbetti.
Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura
C.F.: 95083990168
Scarica la nostra applicazione: