Da marzo a ottobre visite guidate ai giardini e riapre il Relais
Con l’arrivo della primavera riaprono al pubblico i cancelli di Villa della Pergola ad Alassio: dal 14 marzo riprenderanno infatti le visite guidate ai Giardini, raro esempio di parco anglo-mediterraneo nel nostro paese.
Le visite guidate proseguiranno fino a fine ottobre, offendo così la possibilità di ammirare tutte le splendide fioriture della macchia mediterranea e della flora esotica che caratterizzano i giardini.
Affacciato sul golfo di Alassio, il parco segue l’andamento naturale della collina su più livelli terrazzati uniti dalle caratteristiche pergole che danno il nome alla Villa e sulle quali sbocceranno, a partire dalla primavera, i glicini,una collezione che conta oltre 20 varietà diverse per forme e colori.
Questi profumatissimi fiori erano particolarmente amati dalla famiglia Hanbury, proprietaria di Villa della Pergola per quasi tutto il Novecento. Negli anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, infatti, proprio durante la loro fioritura Ruth Hanbury era solita organizzare la “Festa del glicine” alla quale partecipavano scrittori, giornalisti e vecchi ufficiali dell’Impero Britannico.
In concomitanza con la riapertura dei Gardini, il 14 marzo riaprirà anche il Relais di Villa della Pergola.
Il Relais offre ai propri ospiti l’occasione unica di soggiornare in quello che è un vero capolavoro architettonico di fine ‘800, la cui storia è strettamente legata a quella della comunità inglese che aveva eletto, tra il 1800 e il 1900, quest'angolo della Riviera tra le sue mete preferite di villeggiatura invernale.
Riapertura primaverile per Villa della Pergola (Alassio)
Da marzo a ottobre visite guidate ai giardini e riapre il Relais
Con l’arrivo della primavera riaprono al pubblico i cancelli di Villa della Pergola ad Alassio: dal 14 marzo riprenderanno infatti le visite guidate ai Giardini, raro esempio di parco anglo-mediterraneo nel nostro paese.
Le visite guidate proseguiranno fino a fine ottobre, offendo così la possibilità di ammirare tutte le splendide fioriture della macchia mediterranea e della flora esotica che caratterizzano i giardini.
Affacciato sul golfo di Alassio, il parco segue l’andamento naturale della collina su più livelli terrazzati uniti dalle caratteristiche pergole che danno il nome alla Villa e sulle quali sbocceranno, a partire dalla primavera, i glicini,una collezione che conta oltre 20 varietà diverse per forme e colori.
Questi profumatissimi fiori erano particolarmente amati dalla famiglia Hanbury, proprietaria di Villa della Pergola per quasi tutto il Novecento. Negli anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, infatti, proprio durante la loro fioritura Ruth Hanbury era solita organizzare la “Festa del glicine” alla quale partecipavano scrittori, giornalisti e vecchi ufficiali dell’Impero Britannico.
In concomitanza con la riapertura dei Gardini, il 14 marzo riaprirà anche il Relais di Villa della Pergola.
Il Relais offre ai propri ospiti l’occasione unica di soggiornare in quello che è un vero capolavoro architettonico di fine ‘800, la cui storia è strettamente legata a quella della comunità inglese che aveva eletto, tra il 1800 e il 1900, quest'angolo della Riviera tra le sue mete preferite di villeggiatura invernale.
Biglietti
Il biglietto d'ingresso sarà acquistabile sul posto ed è comprensivo di accompagnamento guidato.
Singolo: 12 euro, Soci FAI: 10 euro
Gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Scolaresche (visita parco): 6 euro.
Per le scolaresche, nei mesi di aprile e maggio, sono previste visite con laboratori: per informazioni, costi e prenotazioni contattare Villa della Pergola.
Per saperne di più:
Villa della Pergola
Tel. +39.0182.646130 - +39.0182.646140 -
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
-
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.giardinidivilladellapergola.com - www.villadellapergola.com
Villa della Pergola
Tel. +39.0182.646130 - +39.0182.646140 -
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
-
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.giardinidivilladellapergola.com - www.villadellapergola.com
Da marzo a ottobre visite guidate ai giardini e riapre il Relais Con l’arrivo della primavera...
ph: "Archivio fotografico Fondazione Roffredo Caetani - Foto Kari Heimonen e Stefano Manfredini" ...
“Come può la natura rimanere bella quando ogni giorno le si sottrae qualcosa? Come può rimanere...
Una vacanza ad Ischia è legata al mare, certo, ma non solo. L’isola è ricca di storia, di...
A volte veri angoli di paradiso, i grandi giardini monumentali rappresentano da sempre luoghi...
Agorà Turismo - on line magazine
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990
Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti
Direttore editoriale:
Monica Piana
In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi, Silvana Carminati, Rossella Barbetti.
Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura
C.F.: 95083990168
Scarica la nostra applicazione: