La rivista

Ferrara Balloons Festival: mongolfiere da tutto il mondo nella città estense

Ferrara Balloons Festival 
Dall’11 al 20 Settembre 2015, a Ferrara, il Festival delle mongolfiere più importante d’Italia torna per l’undicesima edizione.
Oltre a essere la più importante manifestazione di mongolfiere in Italia e tra le più prestigiose in Europa, è anche uno degli appuntamenti di fine estate più amati dal pubblico. È il Ferrara Balloons Festival, che da Venerdì 11 a Domenica 20 Settembre 2015 torna in grande stile, per l’undicesima edizione, nell’oasi verde del Parco urbano “Giorgio Bassani”.  
All’evento organizzato  dal  Comune di Ferrara,  con  la partnership di  Ferrara Fiere Congressi, prenderanno parte  ben  trenta  equipaggi  provenienti da tutto il mondo,  che  solcheranno  i cieli della città estense a bordo dei classici aerostati a forma di lampadina e delle special shapes. Tra queste ultime, la gigantesca mucca  Kuh, la signorina  Babette, alta oltre trenta metri, la spettacolare Arky,  che riproduce  l’arca di Noè  e rappresenta  la mongolfiera più imponente mai ospitata dal Balloons  (6.800 metri cubi di volume), la tedesca Orient Express, per viaggiare sulla
locomotiva più famosa del mondo, Fox, la volpe con gli occhiali, Arsène, il personaggio dei cartoni ideato dall’artista belga Marec, e la monoposto Cloudhopper.
E  ricchissimo  è  il  programma di attività  che, per dieci giorni,  terranno banco negli incantevoli trecentomila metri quadrati del Parco,  tra  laghetti, piste ciclabili e percorsi pedonali, a due passi dal centro storico di Ferrara.
Regine incontrastate del Balloons 2015 saranno, naturalmente, le mongolfiere, che spiccheranno il volo in due sessioni giornaliere  (7.30 e 17.30), mentre nelle notti di Sabato 12 e 19 Settembre saranno illuminate a suon di musica durante l’emozionante “Night Glow”.  
“Giganti  dell’aria” a parte,  l’agenda  del Festival sarà,  com’è tradizione, all’insegna dello sport: grazie alla collaborazione del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna, nel Villaggio dello Sport si alterneranno  le esibizioni di svariate discipline, mentre nell’area droni sarà possibile effettuare prove di pilotaggio con i doppi comandi e ammirare le dimostrazioni tecniche dei maggiori esperti del settore.
Se non mancheranno gli stand dove fare shopping, ristorarsi e giocare, il  Villaggio dei Bambini  offrirà ai più piccoli gonfiabili, tappeti elastici, tiro a segno, pony e cavalli, motoquad e motonautica con bolle, il ponte tibetano e numerosi laboratori didattici.  
Il pubblico baby potrà, inoltre, fare al Balloons un’esperienza davvero straordinaria, ovvero quella di diventare “pompiere per un giorno” nella città di  Pompieropoli: nell’area allestita dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, operatori qualificati guideranno i piccoli “colleghi” in prove di destrezza e simulazioni delle operazioni normalmente messe in atto in caso di incendio.
Tra le conferme più attese, si segnalano alcune delle espressioni più avanzate e spettacolari delle Forze dell’Ordine – Aeronautica Militare e Carabinieri del Comando Provinciale di Ferrara –, che intratterranno gli spettatori con performance ad alto tasso di suspense. E, sempre a proposito di esibizioni da brivido, sul Parco urbano torneranno a lanciarsi anche i  paracadutisti  della  Scuola Paracadutismo Ferrara e il Team Paramotoristi Audaci.
L’Area Sosta Camper attrezzata consentirà ai camperisti di immergersi nelle atmosfere del Parco Bassani  ventiquattro ore al giorno, mentre la  Città Magica, allestita e curata dal Rione Santo Spirito, farà rivivere le atmosfere medievali dei castelli e dei cavalieri, con giochi storici e gustosi piatti tipici del territorio.
L’ingresso al Parco sarà sempre gratuito per i minori di 12 anni e a pagamento (5 euro) per gli over 12 solo il Sabato e la Domenica.

Per saperne di più:
www.ferrarafestival.it.

Eductour stampa turistica

eductours

Related articles

Redazione Agorà Turismo

Agorà Turismo - on line magazine 
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990

Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti

Direttore editoriale:
Monica Piana

Privacy Policy

In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi,  Silvana Carminati, Rossella Barbetti.

Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura

C.F.: 95083990168

Scarica la nostra applicazione:

GOOGLE PLAY APP STORE



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information