Un mese di grandi eventi per grandi e piccoli, interessanti fine settimana ricchissimi di manifestazioni.
Dal 1 al 31 maggio 2015 debutta la grande stagione delle iniziative primaverili tra i meravigliosi Castelli del Ducato di Parma e Piacenza (Il Cavaleriere Nero, Nel castello di Belle, Assalto al Castello, Notte dei Musei, Arte e Suggestioni in Rocca, Castle Street Food, Un weekend favoloso con Harry Potter in Castello, I mercatini delle meraviglie, Storie di nobildonne, Cantamaggio, la Colonna della Libertà, Vieni a Giocare con noi, Moroello se ci sei batti un colpo, Festival della Malvasia, Festa del Culatello, Mercato Medievale, Festival Of alla Quarta). E poi, grandi mostre: Nel Segno del Giglio alla Reggia di Colorno, Frutti Antichi al Castello di Paderna, Le Tavole di una nobile famiglia piacentina al Castello di Rivalta, Ricordi di Famiglia al Castello di Scipione, I Guerrieri di Terracotta di Xi’An al Castello di San Pietro per Cina Millenaria, “Arte e Follia Antonio Ligabue – Pietro Ghizzardi” al Labirinto di Franco Maria Ricci, Vita di Corte foto e attrezzi da lavoro dell’800 e ‘900 alla Rocca di Sala Baganza. www.castellidelducato.it
E’ una nuova primavera tra i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza dove le corti, i saloni ed i giardini di alcuni tra i castelli più belli dell’Emilia Romagna si animano dal 1 al 31 maggio 2015 con anteprime nazionali, eventi al debutto, mostre davvero particolari. E’ ricchissimo il programma di manifestazioni e rievocazioni storiche, appuntamenti dedicati alla produzione enogastronomia tipica, all’arte e artigianato artistico che si dipana per 40 giorni.
Maggio è infatti un mese straordinario per visitare i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza: potete scegliere una iniziativa e poi abbinare la visita ad altri meravigliosi manieri del circuito.
Si inizia con CANTAMAGGIO AL CASTELLO DI GAMBARO venerdì 1 maggio per andare alla scoperta di un maniero nell’alta Val Nure entrato da poco tempo tra i Castelli del Ducato, già meta gettonata per chi ama la storia e le escursioni naturalistiche. Incontrerete i Cantori di Maggio? Visita guidata al castello a cura dei proprietari.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
– www.castellidelducato.it
Alla Rocca di Sala Baganza venerdì 1 maggio dalle 10 alle 23 VIENI A GIOCARE CON NOI: per un giorno il paese si trasforma in un grande parco giochi, tutte le vie del centro, il giardino e la piazza ospiteranno tante attività. Così si giocava una volta, per le strade, nei cortili, quando non esistevano divertimenti elettronici e multimediali. Pranzo il i pic nic nel Giardino della Rocca. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Alla Fortezza di Bardi sabato 2 maggio si entra con una domanda e un pizzico di mistero: MOROELLO SE CI SEI BATTI UN COLPO. E’ in programma la visita guidata notturna alla ricerca del fantasma. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Al Castello di San Pietro in Cerro ogni domenica di maggio (3 maggio, 10 maggio, 17 maggio, 24 maggio, 31 maggio) sono in programma speciali visite guidate tematiche “Maria Teresa, Bianca Maria, Maddalena: 3 Contesse per 3 epoche al Castello di San Pietro. Andrete alla scoperta della biografia di 3 nobili signore che hanno fatto la storia, al femminile, del maniero. Le guide vi condurranno alla scoperta della loro vita in relazione al maniero. Mattina: unica visita guidata ore 11; pomeriggio: visite guidate alle ore 15, 16, 17 e 18*. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Attorno alla Rocca Sanvitale di Fontanellato debutta in anteprima nazionale CASTLE STREET FOOD venerdì 1, sabato 2, domenica 3 maggio, tutto il giorno ed in particolare le tre serate, con oltre 28 food-truck attorno al maniero (Hamburger di Chianina, Birra artigianale, Arancini, Panini Gourmet, Farinate, ghiottonerie vegetariane e tante eccellenze italiane), una agorà gastronomica viva di dibattito sull’evoluzione del cibo da strada, possibilità per i bambini di pescare nel fossato del castello, dj-set. Sabato 2 maggio alle 20.30 in rocca è prevista “Il Gusto della Cultura” visita guidata e cena finale. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Al Castello di Paderna un’attesissima anteprima nazionale FRUTTI ANTICHI A PRIMAVERA sabato 9 maggio a domenica 10 maggio, dalle 9 alle 19, rassegna di piante fiori frutti dimenticati & Festival dell’Asparago Italiano. Temi al centro della due giorni: asparagi e primizie da orto e da frutteto; l’albero, indagato nelle sue proprietà ossigenanti ed emendanti e nella sua capacità di definire il paesaggio; maggio mese delle rose ma non rinunciamo ad aquilegie, ranuncoli e meli da fiore; Trionfo delle bulbose, focus sulla delicatezza delle orchidee rustiche. Ai florovivaisti sarà riservato uno spazio privilegiato e come sempre sarà possibile acquistare piante ornamentali ma anche aromatiche e alberi da frutto di antica varietà. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Il Castello di Gropparello ospita domenica 10 maggio il MERCATO MEDIEVALE, dalle 10 alle 17.30 con la ricostruzione di mercato medievale intorno alla roccaforte e nella zona degli orti: si andrà alla scoperta di attività tipiche dell’artigianato medievale. Ci sarà il fabbro, la fioraia, lo scalpellino, la tessitrice, il sarto, la candelaia, il Cambiavalute, la lavandaia del Borgo, l’oste, il venditore di indulgenze. Tutti mercanti in cerca di nuovi “apprendisti”. Il Re e la Regina aspettano, inoltre, bambini e adulti per condurli nel Regno della Fantasia. I bambini, accompagnati dal Cavaliere vivranno avvincenti avventure dopo essere stati vestiti in costume medievale. Nel pomeriggio il Re del Castello di Gropparello arruolerà i giovani cavalieri, che saranno chiamati a difendere il Regno e si combatterà la madre delle battaglie! This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr) sabato 16 maggio, per la NOTTE EUROPEA DEI MUSEI, il millenario Castello aprirà le sue porte per accogliere i visitatori nell’atmosfera magica di una notte incantata. Illuminato con la sola luce delle candele, il Castello più antico della Provincia svelerà la sua storia attraverso una speciale visita guidata che darà “voce” agli antichi affreschi. Con l’apertura straordinaria del giardino e dell’intero loggiato Seicentesco. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato sabato 16 maggio alle 21.30 si apre la NOTTE DEI MUSEI 2015 con l’INDAGINE NOTTURNA SU FANTASMI E PRESENZE. Una serata insolita per scoprire l’attività di E.P.A.S. (EUROPEAN PARANORMAL ACTIVITY SOCIETY), un’associazione di appassionati dello studio e ricerca sui fenomeni ritenuti paranormali. Grazie ad una strumentazione sofisticata, che verrà presentata nella conferenza presso la Sala Conferenze del Museo Geologico, i ragazzi del team compiono indagini in tutta Italia per verificare la veridicità o meno delle segnalazioni di fenomeni anomali. Al termine della presentazione, i partecipanti saranno invitati a seguire il team “sul campo”, lungo i vicoli del borgo medievale e nella Rocca Viscontea, alla ricerca di anomalie e presenze. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Sabato 16 e domenica 17 maggio in centro storico e alla Rocca di Sala Baganza è in corso la XX EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA MALVASIA con il Premio Cosèta d’Or, annuale premio al miglior vino Malvasia dei Colli di Parma, tradizionale concorso ideato e organizzato dalla Pro Loco di Sala Baganza, dall’Amministrazione Comunale con il supporto del Consorzio per la tutela dei vini dei Colli di Parma. Nella serata MagnaRocca, la cena itinerante per le vie del centro seguita dai concerti live del RoccaFestival. Nel Giardino della Rocca ci sarà il Mercato del gusto, area ristoro, area bimbi e uno spazio Arena dove ci saranno show culinari. Area Sommelier dedicata a degustazioni guidate a cura dell’AIS. La domenica propone ancora di più: degustazioni con bicchiere al collo, cooking show, Giro in mountain bike, brindisi in mongolfiera, aperitivi, spettacoli, mostre e laboratori dedicati al cibo e al vino. Sabato sera in occasione della Notte dei Musei sarà aperta eccezionalmente la Sala dell’Apoteosi. Dalle 21 alle 23 con visite accompagnate. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Sulla via Francigena a Fidenza debutta OF/4: 1° STREET FESTIVAL ART BOOK PHOTOGRAPHY & FOOD da giovedì 21 maggio a domenica 24 maggio un Festival della Strada assolutamente unico nel panorama nazionale coinvolgendo editoria, arte, fotografia e cibo. In Teatro Magnani è previsto inoltre un Concerto d’eccezione in collaborazione con il Francigena Melody Road Festival della Regione Toscana. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Si aprono i blasonati portoni della Rocca dei Rossi di San Secondo con la NOTTE DEI MUSEI apertura straordinaria in occasione della Notte dei Musei al prezzo eccezionale di 1 euro con la collaborazione dei figuranti della Corte dei Rossi sabato 16 maggio alle 21.30. Sempre alla Rocca ARTE E SUGGESTIONI IN ROCCA sabato 30 maggio alle 21.30 visita spettacolo notturna alle sale del maniero con i personaggi della Corte dei Rossi. I conti Pier Maria e Troilo, la contessa Camilla Gonzaga, la contessa-madre Bianca Riario, il vescovo di Pavia Giovangirolamo, il condottiero Giovanni delle Bande Nere, il letterato Pietro Aretino — rievocano epici avvenimenti della grande storia di San Secondo e suggestivi momenti di vita quotidiana (e non manca neppure il fantasma!). This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Per scoprire il meglio della produzione vinicola italiana sabato 23 e domenica 24 maggio a San Secondo si svolge la prima edizione di CANTINE IN TOUR. Numerosi stand gastronomici e artigianato nelle vie del centro storico dalle 9.00 alle 24.00 e nell’area adiacente alla Rocca dei Rossi.
Due anteprime ancora: UN SABATO MAGICO: A CENA CON HARRY POTTER in Rocca Sanvitale di Fontanellato sabato 30 maggio dalle 20 per famiglie e bambini, fantasmagorica serata tra golosità e divertimento. Incontrerete il cappello parlante? Conoscerete la professoressa McGrannitt, la simpatica Tonks ed il grande Albus Silente? Una cena cucinata dagli elfi con Harry Potter, Hermione Granger e Ron non è da tutti i giorni: tra degustazione di burrobirra, dolcetti cremosi e biscottini gufici, craker magici, gelatine tutti i gusti più una, focacce, panini ripieni, tortini di verdure ed altre pietanze calde e fredde dei maghi, la serata all´interno del castello, nella grande sala, trascorrerà tra giochi divertenti. Per i genitori la professoressa Cooman cercherà di indovinare il futuro. Domenica 31 maggio dalle 10 alle 19 è tempo di WEEKEND MAGIROCCA CON HARRY POTTER. In 2 eventi liberamente ispirati alla celebre saga di Harry Potter – per celebrare e omaggiare un classico letterario – la Rocca Sanvitale si trasforma nel regno della magia dove potranno entrare i bambini maghi, le bambine streghette, ma anche i genitori Babbani e quanti lo vorranno. La giornata inizia alle 10: ogni mezz´ora è in programma una visita guidata al Castello con animazione e laboratorio creativo. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Sabato 30 maggio e domenica 31 prende avvio la FESTA DEL CULATELLO DI ZIBELLO (in corso fino a mercoledì 3 giugno) tra festa, enogastronomia, tradizioni a Zibello. Info:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
– www.castellidelducato.it
Le grandi mostre d’aprile e maggio tra i Castelli del Ducato.
Al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Fontanellato inaugura ARTE E FOLLIA: ANTONIO LIGABUE – PIETRO GHIZZARDI, la mostra a cura di Vittorio Sgarbi, in carnet dal 28 maggio a ottobre 2015 con 45 capolavori di Antonio Ligabue e 30 di Pietro Ghizzardi. Ci sarà l’opportunità di visitare anche il celebre Labirinto e vivere una esperienza unica, abbinando anche la visita alla Rocca Sanvitale di Fontanellato.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Alla Rocca di Sala Baganza trovate da aprile fino a domenica 3 maggio l’esposizione di oggetti originali e immagini risalenti all’800 e al ‘900 che raccontano un’antica storia: VITA DI CORTE. FOTO E ATREZZI AL LAVORO DALL’800 AL ‘900 NELLE CORTI DEL PARMENSE. Gli attrezzi esposti sono gentilmente concessi dal Museo della civiltà contadina di Mauro Parizzi di Soragna e dal Museo della civiltà contadina Giuseppe Riccardi di Zibello. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr) fino al 17 maggio è allestita la mostra RICORDI DI FAMIGLIA, una straordinaria esposizione di preziosi oggetti, antichi documenti e fotografie appartenuti alla famiglia della Marchesa Maria Luisa Pallavicino. Un’esposizione itinerante che racconta il rituale dell’ora del tè nel salotto azzurro, tra preziosi argenti del secolo scorso, porcellane del Settecento ed eleganti ventagli di famiglia; momenti di intimità quotidiana, nella camera da letto aperta per l’occasione, dove tra le sete damascate, si può scorgere ad esempio il necessaire da toilette dell’Ottocento con stemma. Numerosi i ricordi degli anni di gioventù della Marchesa Maria Luisa Pallavicino, dal sontuoso abito da ballo delle Sorelle Fontana, indossato per il ricevimento di matrimonio della Principessa Maria Pia di Savoia, alle fotografie che la ritraggono ai ricevimenti nei saloni del Castello Reale di Laeken in Belgio. Antichi documenti e preziosi oggetti, come il leggio del Seicento appartenuto al Cardinale Sforza Pallavicino, raccontano le vicende storiche di una delle poche casate in Europa ad avere più di mille anni di storia documentata. La mostra è inclusa nel percorso della visita guidata al Castello. Sabato: ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00. Domenica e festivi: ore 10.30 e 11.30; 15.00; 16.00; 17.00 e 18.00. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Al Castello di San Pietro è possibile ammirare ogni domenica di aprile e maggio, due importanti esposizioni;: la prima, nella penombra dei sotterranei è la mostra di oltre 40 statue a grandezza naturale dei GUERRIERI DI TERRACOTTA dell’esercito di Xi’An, riproduzioni certificate dal governo cinese, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco; la seconda il nuovo allestimento del mim – Museum in Motion con esposte opere di arte moderna e contemporanea.
Al Castello di Rivalta da aprile fino al 2 giugno negli orari di apertura del maniero LE TAVOLE DI UNA NOBILE FAMIGLIA PIACENTINA, esposizione unica di pezzi da sempre appartenenti al Castello di Rivalta: nappe, organze, merletti, argenti, cristalli e porcellane rare. Non un’esposizione museale di oggetti più o meno preziosi – quindi – ma la ricostruzione del percorso storico della famiglia Zanardi Landi attraverso le vere “mise en place” che la famiglia ha utilizzato nei secoli sulle proprie tavole. 54 sale ancora oggi arredate con mobili e tappeti d’epoca (dal 1400 in avanti) e rese nel tempo funzionali per accogliere ospiti con esigenze mutate nei secoli. Qui sono passati e passano ancora oggi Re e Regine, Principi, Nobili e Capi di Stato di ogni parte del mondo e proprio qui la Principessa Margareth (sorella della Regina d’Inghilterra) ha trascorso per parecchi anni le sue vacanze estive. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Alla Reggia di Colorno DIALOGO TRA FORME E ASTRATTISMO mostra di Errika Pontevichi da sabato 18 Aprile a lunedì 18 maggio nell’appartamento del Principe. Aperta da venerdì a domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19. Aperto anche i giorni festivi. Ingresso Gratuito. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – www.castellidelducato.it
Per saperne di più:
Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Tel. 0521.823221; 0521.823220 – fax 0521.822561
www.castellidelducato.it
Borgo Egnazia si trova nei pressi di Fasano, antica e misteriosa città della Puglia, in provincia...
Per migliaia di anni la Slovenia ha rappresentato un crocevia di nazioni e un melting pot di...
ph credits: puravidauniversity.eu Costa Rica è la destinazione perfetta dove praticare yoga,...
A Capodanno cene romantiche, allestimenti da fiaba, cocktail in centro e party in quota, con...
Le località termali delle Terme dell'Emilia Romagna sono le mete ideali per trascorre piacevoli...
Si è appena rientrati dalle vacanze ma si è già alla ricerca di nuove energie per affrontare il...
Di Giovanna FidoneColico è un comune italiano di 7743 abitanti della provincia di Lecco (il...
Estate a tutta adrenalina in Valtellina Se l'adrenalina è uno degli elementi fondamentali della...
di Michela Crippa Nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, nella Val Fiscalina,...
..e quelle premiate dagli utenti di TRIPADVISOR in tutto il mondo Tra le dieci migliori spiagge del...
Vacanza sostenibile ma all’insegna del lusso “casual”. Alle Isole Cook è possibile! Godetevi il...
Cosa c’è di meglio di un viaggio per brindare al nuovo anno? Foreste verdissime dalla ricca fauna...
Dimenticate l’inverno. Salite su Royal Clipper e Star Flyer per solcare le acque cristalline del...
ph credits: www.bandion.it Un inverno ricco di momenti di benessere, per il fisico e per la...
Consigli di viaggio e itinerari nella Regione di Lagos-Rio de Janeiro, per chi vuole contenere i...
di B.L. ph: Atout France/Emmanuel Valentin Grandi distese di colore viola e un profumo...
Esploratori, pirati e scrittori: le Isole Vergini Britanniche sono un paradiso ricco di leggende...
di B.L.Tra i numerosi paradisi tropicali dell’Oceano Pacifico, l’arcipelago di Nuova Caledonia,...
di B.L. Nella Valle della Loira, nota anche come “il Giardino di Francia”, è possibile immergersi nelle...
Il Banyan Tree Vabbinfaru, sofisticato island-resort alle Maldive del gruppo Banyan Tree Hotels...
Il Banyan Tree Vabbinfaru, sofisticato island-resort alle Maldive del gruppo Banyan Tree Hotels...
di Giovanna FidoneSono tanti i motivi per scegliere Naturno come meta delle proprie vacanze. Un...
Musica, danze, giochi e gastronomia: così si festeggia la cultura creola il venerdì nelle...
Dal 7 al 17 aprile al “Lisbon Fish and Flavours” i migliori Chef e ristoranti celebrano il pesce...
Arraial do Cabo: Situata nella regione di Lagos appartenente allo Stato di Rio de Janeiro, nel...
Considerato perla dell'Oceano Indiano, lo Sri Lanka, collocato a sud dell’India, crea una...
di B.L. In Croazia, la città di Zara, col suo straordinario organo suonato dalle onde del mare e...
Purosangue da tutta Europa e blasonati fantini si sfidano in un eccezionale anfiteatro di neve e...
A Natale in Jamaica, il sole caldo e il cielo blu rendono lo scenario diverso da quello a cui...
Nel 2016 Francoforte presenta uno ricco calendario espositivo, confermandosi come una delle...
di Giovanna Fidone Nel cuore delle Alpi altoatesine, vicino a Merano e lontano da frastuoni e...
di B.L. Ci sono monumenti che per la loro straordinarietà sono in grado di richiamare...
Sul lato orientale del grande acrocoro dell’Etiopia si sviluppa la vasta depressione della...
ph credits: Visit Czech Republic Le località più celebri -al tempo stesso luoghi di cura, mete...
La Birmania, o meglio il Myanmar, vive un rapporto ambiguo con il turismo. Da un lato questa...
Dal 19 novembre al 23 dicembre la città celebra l’Avvento con cinque diversi mercatini –...
di Silvana Carminati - ph. credits: Thanks to Kerala Tourism Se il Kerala è conosciuto in tutto...
Un tour firmato Vuela di 12 giorni/10 notti tra gli edifici coloniali, gli artisti e la musica...
di Laura Landi C’è chi la considera nostalgica e tenebrosa, chi frizzante ed animata, chi la...
Arte, moda, cultura, musica e tutto ciò che c’è nel mezzo: la Stagione del Festival di Dublino...
City Break d’autunno a Düsseldorf per perdersi tra esposizioni, gallerie, mostre d’arte e...
di Laura Landi - ph Iguazù ARGENTINA Tra Brasile, Argentina e poco distante dal Paraguay si...
di Laura Landi Vivace, colorata, artistica, accogliente: sono tutti aggettivi che si...
di Laura Landi Circa un’ora d’auto è il tempo che divide il confine croato da quello italiano,...
di Laura Landi - ph: Marco Panseri Dall’Italia solitamente si attraversa l’Adriatico per recarsi...
Grand Tour of Switzerland: il meglio della Svizzera in un itinerario di 1'600 km. Una superficie di soli...
di Laura LandiPer tutti la Corsica è sinonimo di natura, spazi verdi, colline e monti, strade...
di Laura Landi - ph: Provincia di PistoiaPistoia è una città murata di origine romana che sorge...
di Laura Landi - ph. © GIE TAHITI TOURISME Lucien P Già nel 1771 il capitano inglese James Cook...
di Silvana Carminati Un afoso mattino d’estate la stazione di Arashiyama è affollata: turisti...
Le Pale di San Martino si trasformeranno ancora una volta in un anfiteatro naturale, un...
di Laura Landi ph credits: Giuseppe Forlani Nell’immaginario comune la Maremma è una grande distesa...
La regione del Gippsland offre svariate esperienze: dal soggiornare in una villa con vista sul...
Un mese di grandi eventi per grandi e piccoli, interessanti fine settimana ricchissimi di...
Il Festival Internazionale dell’Arte di strada di Puerto de la Cruz (Tenerife) è uno degli...
di B.L.Per quanto abbiate letto e sentito raccontare, l'esperienza di un viaggio in India non si...
Basterebbe la sola presenza di Petra, la più affascinante per la sua unicità tra le necropoli...
di Giuseppe Venuti Appassionati di viaggi e di nuove esperienze c’è una occasione unica per conciliare i...
Ph: © Área de Turismo. Ayuntamiento de Málaga Malaga si svela come insolita e inaspettata vetrina...
Ph: Ras Al Khaimah Tourism Development Authority A soli 45 minuti da Dubai, l’Emirato è la meta...
Ph:Nicho SodlingUna città moderna e tranquilla, colma di attrazioni culturali da visitare durante...
Durante le opere di realizzazione di una nuova vasca idromassaggio, a QC Termemilano è stata...
Il 2015 sarà un anno ricco di appuntamenti culturali di particolare rilievo anche grazie...
Ph credits: visitfinland L’emozione di ammirare un’aurora polare è una delle esperienze da fare...
Sandefjord è una piccola e deliziosa cittadina a sud della Norvegia. Qui si trova l’aeroporto...
Credits: ph Apt LivignoLivigno è una cittadina lombarda incastonata tra l'Engadina e l'alta...
di Laura LandiMalta è una destinazione molto conosciuta in tutta Europa soprattutto per i corsi...
Credits:Derek Tsang - Kingston, Canada Affacciata sul Lago Ontario e caratterizzata dallo skyline...
Sono sempre di più gli italiani che decidono di fare le loro vacanze al di fuori dei mesi estivi....
Nove giorni di escursioni per scoprire il territorio toscano Prima edizione dell’Explore Maremma...
ph:Pro Loco Isola del Giglio e Giannutri "G. Bancalà" Ogni singola isola dell’arcipelago toscano incanta....
ph: Comune di PerugiaNon basta una parola per descrivere Perugia. Perugia è storia, con le sue...
Ph: Holger Ullmann - Tourismus+Congress GmbH Frankfurt am Main Nella regione tedesca Assia, ecco la...
Manchester è una città grande e moderna, che porta tuttavia evidenti segni del suo passato di...
Fuerteventura fa parte dell’arcipelago delle isole Canarie, in territorio spagnolo ma situate...
Si prenda una mappa del Lago di Garda, si noterà un lembo di terra che si staglia nelle acque nel...
Probabilmente siete già stati a Barcellona, e se siete già stati, quasi sicuramente avete...
ph: Henry Muehlpfordt Dresda è un’antica città che si sviluppa sulle rive de fiume Elba,...
Quando si parla di Vienna immediatamente le nostre menti elaborano immagini fiabesche nelle quali...
New York ha mille storie da raccontare: con la vastità del suo territorio e i più diversi...
Alcatraz è un'isola situata nella baia di San Francisco in California, famosa in tutto il mondo...
Poiché riteniamo che in genere i detti popolari serbino un fondo di verità abbiamo desiderato...
ph: Abderitestatos Circondata da quattro chilometri di mura dentro ai quali si cela un mondo...
Lubecca è una splendida cittadina nel nord della Germania con un importantissimo porto...
Umbria Jazz, una delle manifestazioni jazzistiche più famose d’Italia, dal 28 dicembre al 1°...
Siamo giunti a Salamanca in una meraviglioso pomeriggio autunnale in una di quelle giornate in...
Arte e cultura danno il via alla prima edizione di Chambres des Canaux. Vorresti partire questo...
Questa splendida regione tedesca più precisamente dal nome di Renania-Palatinato, geograficamente...
Vi intristisce il Capodanno freddo e uggioso? Neve e sci sono contro i vostri principi?Bene, allora...
di Patrizia Simeone Se si ha il desiderio di vivere un’esperienza particolare per scoprire le...
Di Laura Cavalieri Manasseph: Emanuele TenderiniVenti di Cultura, un’associazione senza scopo...
Aperto per una durata di sei mesi, chiuderà ad ottobre 2013 il Festival Internazionale dei...
La scelta di un soggiorno in Slovenia incentrato sul benessere che solo sorgenti termali naturali...
Photo credit: Daily Art Fixx Di ecologia, in tutte le sue forme, ultimamente si parla molto, ma è...
Il Museo Etnografico di Val Trebbia appartiene a quella nuova generazione di esposizioni aperte...
Ci sono tanti modi per raggiungere la magica isola di Santorini dell’arcipelago delle Cicladi ed...
Sono tanti i motivi per visitare l’Indonesia in generale e l’isola di Java in particolare....
Corfù, o Kerkyra, è tra le più affascinanti isole greche e la meta ideale per le proprie...
Agorà Turismo - on line magazine
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990
Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti
Direttore editoriale:
Monica Piana
In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi, Silvana Carminati, Rossella Barbetti.
Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura
C.F.: 95083990168
Scarica la nostra applicazione: