Di Elisabetta Longhi
ph: Marco Riss, Mikael Parkvall, Florence Devouard, Daniel*D
A poche ore di volo dalle principali capitali europee, circondato dal mar Mediterraneo e dall’oceano Atlantico, il Marocco vi sorprenderà non solo per le sue città antiche e ricche di storia ma anche per le sue spiagge accoglienti e sorprendentemente lussuose.
Grazie al “Plan Azur”, l’imponente progetto di valorizzazione turistica del Paese promosso dal sovrano del Marocco Mohammed V a partire dal 2001, alcune località balneari, che ai tempi vivevano principalmente di pesca, sono state trasformate in vere e proprie oasi di prestigio. Se cercate una vacanza all’insegna del lusso in ambienti incontaminati Magazan, Saidia e Mogador vi stanno aspettando!
Mazagan è una creazione unica di Kerzner International, specializzata nella progettazione di stazioni balneari di prestigio. Ubicato in una posizione eccezionale, ai bordi di una foresta verdeggiante di eucalipti e a strapiombo sulla magnifica spiaggia di El Haouzia, sull’Atlantico, il complesso riprende la sontuosa tradizione architettonica moresca. Tra le strutture ricettive di livello, spicca l’hotel cinque stelle di 500 camere, con vista panoramica sulla laguna, sui giardini lussureggianti e sul campo da golf a 18 buche, opera del giocatore internazionale Gary Player. Prestigiosa anche la discoteca, Le Sanctuary, gestita da Raymond Visan, creatore del famoso Buddha Bar in collaborazione con l’architetto newyorkese Jeffrey Beers.
Accessibile in autostrada dalle grandi città del Marocco, a 45 minuti da Casablanca, Mazagan si trova in una posizione ideale. Nelle vicinanze si possono infatti ammirare le due magnifiche città portuali fortificate del XVI secolo, El Jadida e Azemmour, con il loro patrimonio storico e culturale basato principalmente sulla ceramica e sulla falconeria.
Chiamata la «Perla Blu» per il colore turchese del suo caldo mare, Saïdia si estende su una baia di 14 chilometri di sabbia fine in riva al Mediterraneo costeggiata da mimose ed eucalipti, natura incontaminata resa ancor più attraente dalla presenza del porto che ha mantenuto la sua autenticità maghrebina pur essendo attrezzato per il diporto di numerosissime barche. Recentissimi e suggestivi gli hotel a 4 e 5 stelle e i numerosi residence di classe. Per gli sportivi sono stati realizzati campi da golf, per gli amanti del relax prestigiose spa e per chi ama l’avventura i dintorni offrono un paesaggio assolutamente inaspettato. A pochi chilometri dal mare, infatti, ci si inerpica su monti che raggiungono i 3.000 metri. Suggestive le escursioni tra le montagne per visitare Les grottes du pigeon e Les grottes du chameau, la valle di Zegzel, Melouia, Cap de l’eau e la Plage Rouge, raggiungibile solo in barca.
Assolutamente da visitare anche la nuova stazione balneare di Mogador, recentemente inaugurata. L'area ospita hotel di lusso ed appartamenti in prestigiosi residences costruiti nel pieno rispetto dello sviluppo integrato e sostenibile, privilegiando una occupazione del suolo inferiore all'8% della superficie totale. L'obiettivo che sta dietro al progetto è quello di posizionare Mogador come una stazione turistica di lusso di nuova generazione "Family Chic" ma anche quello di realizzare costruzioni di alta gamma con particolare attenzione al loro inserimento nel paesaggio e nei due splendidi campi da golf circondati dalle dune, dalla foresta e dall’oceano Atlantico, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il periodo migliore per scegliere una vacanza a Mogador è sicuramente l'estate, quando il clima risulta secco e caldo, senza però quegli eccessi termici delle zone interne. Il mare raggiunge i 21-22 °C ad agosto e settembre, quando si può nuotare, praticare kite-surf e windsurf anche senza l'ausilio di una muta. L'inverno può essere un’ideale vacanza per godere di un clima che raggiunge i 20 °C di media, approfittando del fresco per visitare le zone desertiche dell'interno come la piana del Souss dove crescono le arganie da cui viene estratto il prezioso olio d’argan, che potrete provare nelle numerose spa, o la città di Essaouira, a picco sul mare, la cui medina è stata dichiarata Patrimonio mondiale dall’Unesco. Gli affascinanti musei, il mercato dei gioiellieri, quello delle spezie, le botteghe degli intarsiatori e degli ebanisti più famosi del Regno vi regaleranno sensazioni uniche.
Per saperne di più:
Ente Nazionale per il Turismo del Marocco
www.visitmorocco.com
ph credits: puravidauniversity.eu Costa Rica è la destinazione perfetta dove praticare yoga,...
Di Giovanna Fidone Ci sono molti motivi per scegliere di visitare Bossico. Situato in una zona...
I paesaggi vitivinicoli piemontesi di Langhe-Roero e Monferrato sono entrati a far parte...
di Alberto Cortinovis - ph:Jean-Pol GRANDMONT Ecco una città decisamente al di fuori delle consuete...
di Patrizia Simeone La visita della città di Las Vegas è risultata un’esperienza davvero molto...
di Patrizia Simeone ph:Daniel Zolopa Visitare la città di Cracovia ha rappresentato per noi una...
Testo e foto di Patrizia Simeone Fare la conoscenza della città di Mosca e di alcuni gioielli...
di Romina Liuzza Hai già pensato dove trascorrerai le festività natalizie? Ancora no? Allora che...
di Patrizia Simeone Un viaggio in Iran. Perché? Non ho scelto io questo paese ma è stato lui a...
di Alberto Cortinovis ph: Steven JohnsonGià dalla metà del XX secolo l’Australia rappresenta una delle...
di Laura Cavalieri Manasse Tra la Colombia e Panama si trova uno dei luoghi più suggestivi del...
Di Elisabetta Longhi ph: Marco Riss, Mikael Parkvall, Florence Devouard, Daniel*DA poche ore di...
di Patrizia Simeone Amo viaggiare e per quanto possibile ho fatto della frase “Il mondo è un...
di Laura Cavalieri Manasse Istanbul, dal 14 settembre al 20 ottobre, è la sede della 13ma...
di Laura Cavalieri Manasse ph. This email address is being protected from spambots. You need...
di Elisabetta Longhi La scelta di un soggiorno in Slovenia incentrato sul benessere che solo...
Di Laura Cavalieri Manasse - Photo credit: Daily Art Fixx Di ecologia, in tutte le sue forme,...
di Giuseppe Venuti Acque color cobalto che accarezzano il bianco abbagliante delle spiagge, cielo...
Di Laura Cavalieri Manasse L’isola dell’isola, sembra un gioco di parole, ma si tratta dell’Isola di San...
Di Giovanna Fidone Chi almeno una volta nella vita non ha sognato una vacanza da favola nelle...
di Caterina Emma Colacello Il Bhutan (nome completo: Regno del Bhutan) è un piccolo stato...
di Caterina Emma Colacello Il Montenegro è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che...
di Giovanna FidoneSpiagge bianche, mare cristallino, onde mozzafiato e tramonti spettacolari:...
di Giuseppe Venuti L'ente Turismo di Seychelles presenta il sito web www.seychellessecrets.com, portale...
di Giuseppe Venuti Viaggio nell'incredibile ecosistema del continente di ghiaccio La nascita del...
il paradiso tropicale dell’arcipelago di Cabo Verde A una prima occhiata, l'isola di Sal sembra un...
Agorà Turismo - on line magazine
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990
Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti
Direttore editoriale:
Monica Piana
In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi, Silvana Carminati, Rossella Barbetti.
Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura
C.F.: 95083990168
Scarica la nostra applicazione: