La rivista

Terme Stiriane di Bad Blumau – Salute e architettura - di Laura Cavalieri Manasse

Category: Agora turismo Insight
Hits: 1781

terme stiriane interno

Photo credit: Daily Art Fixx

Di ecologia, in tutte le sue forme, ultimamente si parla molto, ma è dagli anni ’70 che si possono trovare i primi proclami ecologisti scritti da personaggi diversi. Uno di questi è Friedensreich Hundertwasser, l’architetto-filosofo dalla personalità controversa, che nel 1968 presentò il suo primo manifesto contro l’architettura e nel ’90 quello in cui anticipò alcuni concetti di bioarchitettura e si definì medico dell’architettura, ecologista e pacifista, entrando così nel ristretto elenco dei precursori del movimento ambientalista. Uno dei suoi progetti, realizzato nel 1997 è lo stabilimento termale a Bad Blumau, vicino a Graz, in Stiria (Austria) , che è stato subito definito “il paradiso per i cinque sensi”, ed ha ottenuto numerosi premi internazionali. Il complesso delle terme è costituito da vari quartieri uno diverso dall’altro, coperto da tetti verdi e con case ecologiche sotterranee provviste di cortile interno, con finestre una diversa dall’altra, per dimensione, per colore, per decorazione, secondo lo stile più amato dall’artista.

esterno stabiliento piscina esterna1
Queste Terme hanno come centro pulsante la fonte di Vulkania a 3.000 m di profondità. Qui l’acqua curativa sgorga a 110° ed è ricca di minerali preziosi. All’aperto ci si immerge a 37° e poi si può nuotare nella vasca più fresca a 30°, con musica subacquea. Oltre ad offrire relax e magiche atmosfere le Terme contribuiscono alla guarigione di alcune patologie: con l’uso esterno delle acque si possono curare i disturbi dell’apparato motorio, l’usura delle articolazioni, le contratture muscolari, le affezioni reumatiche e i disturbi ginecologici mentre per uso interno si migliorano le funzioni del fegato, del pancreas e della cistifellea.

piscina esterna2 esterno stabiliento
Una realizzazione di altissimo livello, dove il pittore/architetto ha giocato con i colori e le forme sinuose delle sue case a forma di occhi con l’erba sopra al tetto e gli alberi sui balconi. Cupole a cipolla blu o dorate, colonne come perle di porcellana verde, arancio, gialle, rosse. Tutte diverse, come creature viventi. A 150 km da Vienna un centro olistico in simbiosi con la natura che offre un programma fitness professionale, trattamenti rilassanti, un ristorante premiato dalla guida Gault Millau che propone le specialità austriache e stiriane a base di prodotti regionali e una grande attenzione alle intolleranze: sul menù ci sono i piatti indicati per celiaci, intolleranti al lattosio, diabetici, vegetariani.
Ecologia e fantasia sono le caratteristiche principali delle opere di Hundertwasser, principi ispiratori di tutti i suoi lavori e per molti i suoi palazzi fiabeschi sono paradigmi di bella architettura, e oggi più che mai si confermano attuali le sue teorie “mediche” sulla necessità comprendere le caratteristiche naturali del paesaggio per costruire in equilibrio con la natura.  


Per saperne di più:
Il sito web Blumau.com fornisce informazioni su tariffe di ingresso, pacchetti vacanza e proposte benessere
www.blumau.com/

Eductour stampa turistica

eductours

Related articles

Redazione Agorà Turismo

Agorà Turismo - on line magazine 
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Bergamo – I
N° 02 del 01 febbraio 1990

Direttore responsabile:
Giuseppe Venuti

Direttore editoriale:
Monica Piana

Privacy Policy

In redazione
Giovanna Fidone, Avvocato Maria Carmina Gallucci, Caterina Emma Colacello, Romina Liuzza, Laura Cavalieri Manasse, Laura Landi,  Silvana Carminati, Rossella Barbetti.

Editore:
FOCOPI, associazione culturale dal 1994,
Iscr. Registro ex L.R. 28/96 Regione Lombardia F.2 n.7 Sez.B Cultura

C.F.: 95083990168

Scarica la nostra applicazione:

GOOGLE PLAY APP STORE



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information